Una mente calma e chiara gioca un ruolo fondamentale nel triathlon così come in tutti gli sport di endurance. Solo con la determinazione frutto della calma Interiore, gli sport di endurance sono praticabili. L’aspetto mentale va allenato ancor di più della parte fisica. La forza e l’equilibrio fisico abbinati ad una respirazione consapevole, la chiarezza e calma mentale sono fondamentali per godere appieno dei tanti benefici indotti dagli sport di endurance.
Lo yoga può agire in maniera potente e profonda su molteplici aspetti per uno sportivo:
Nel corpo:
La pratica dello Yoga cambia l’intera postura migliorando l’assetto della colonna. Si libera il bacino, l’addome si ammorbidisce dando spazio ad un respiro più ampio. Si aprono le spalle e si espande il torace dando mobilità alle scapole, alle costole, allo sterno, così da ritrovare un corpo, agile, forte, consapevole, flessibile, prevenendo in tal modo affaticamenti ed infortuni.
Respiro:
L’attenzione al respiro migliora la capacità polmonare e quanto più ossigeno sarà distribuito attraverso il flusso sanguigno a tessuti e organi vitali, tanto più il corpo risulterà sano, con un cuore calmo e pronto a prestazioni intense.
Mente:
Stress e ansia vengono alleviati mediante lo sviluppo della consapevolezza del respiro e attraverso una forte connessione stabilita con il proprio centro interiore. Gli aspetti filosofici presenti nella pratica Yoga, sostengono ed espandono la comprensione di noi stessi, rendendo la mente libera da ostacoli di pensieri ed emozioni, limpida come un cristallo, concentrata e connessa al nostro interno per poter attingere al potere al di là del corpo fisico.
Per scoprire tutti gli appuntamenti dell'Albero della Vita a Vicenza consulta il sito:
http://www.lalberodellavita.yoga/index.php
Lo yoga è raccomandato per tutti i runners ed i triatleti che vogliono ritrovare flessibilità ed equilibrio fisico e mentale.
© 2018